Eventi in programma

Feste della Musica Italiana 2025 Fonte Nuova RM

Programma in via di definizione ....

ore:15:30 Happy Coaching and counseling
Relazioni ed identità in piazza
ore 16:30 Poesie, racconti e letture
ore 17:00 omaggio musica italiana ed estera
ore 18:30 Rassegna cantautori
ore 20:30 Omaggio al Teatro e alla Musica Jazz
ore 22:00 Selezione musicale e Balli della tradizione italiana ed estera

 la Festa europea della Musica si fonda sui seguenti principi:

  • La Festa europea della Musica si svolge, ogni anno, il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate.
  • La Festa europea della Musica è una celebrazione della musica dal vivo destinata a valorizzare la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali, per tutti i generi di musica.
  • La Festa europea della Musica è un appello alla partecipazione spontanea e all'espressione gratuita di tutti i musicisti, professionisti e amatori, solisti e di gruppo, e di tutte le istituzioni musicali.
  • Tutti i concerti sono gratuiti per il pubblico.
  • La Festa europea della Musica è soprattutto una manifestazione all'aperto che si svolge nelle strade, sulle piazze, nei giardini pubblici, nei cortili... Alcuni luoghi al chiuso possono essere ugualmente impiegati ma solamente se praticano la regola dell'accesso gratuito al pubblico. La Festa europea della Musica è anche l'occasione per utilizzare o aprire eccezionalmente al pubblico alcuni luoghi che non sono, tradizionalmente, dei luoghi di concerti: musei, ospedali, edifici pubblici ecc.
  • La Festa europea de la Musica è una giornata eccezionale per tutte le musiche e tutti i pubblici. I co-organizzatori si impegnano a promuovere, in questo quadro, la pratica musicale e la musica dal vivo senza fini né spirito di lucro.